Tapis roulant -

NOISY TREADMILL, HOW TO SOLVE THE PROBLEM

Tapis roulant rumoroso? Come distinguere il rumore strutturale dal nastro da rodare e dai difetti del prodotto. Ecco alcuni consigli pratici.

Il tuo tapis roulant, appena ricevuto, è rumoroso? Anzitutto, devi distinguere il rumore di un palese difetto da quello naturale o strutturale del tapis (anche quelli da palestra fanno rumore) e da quello del nastro che necessita del rodaggio. Per capire l'origine del rumore, segue le seguenti indicazioni:

- cerca di capire se il rumore compare con un utente sulla macchina, senza nessuno, o in entrambi i casi;

- un cigolio durante l’allenamento sulla macchina di solito indica un problema nel motore, nell'inclinazione, nel telaio;

- se il rumore appare anche senza nessuno e diventa più forte man mano che la velocità aumenta, di solito significa che un cuscinetto si è usurato;

- ogni rumore proveniente da un tapis roulant simile ad un “toc-toc” indica l'usura dei cuscinetti del rullo anteriore, del rullo posteriore o del motore di azionamento (smontando il carter dovrebbe essere possibile capire da dove si origina il rumore).

Se non riesci a capire l'origine del rumore, ecco i passi da seguire

- scollegare la macchina dalla corrente e rimuovere il carter motore;

- rimuovere la cinghia di trasmissione dal motore;

- spingere il nastro indietro o avanti con solo le mani e ascoltare se fa rumore;

- se si sente un rumore è probabile che provenga dal rullo anteriore o posteriore;

- se non si sente rumore, provare a riavviare l’attrezzo;

- si è in dubbio tra il rullo anteriore o posteriore, è possibile smollare il nastro e girare ogni rullo.


Ricorda che, se il problema non è generato né dai rulli, né dal motore, può rasserenarti. dovrai soltanto lasciare che il nastro si rodi durante l'uso (1/2 settimane).

Se hai trovato utili questi consigli, condividi l'articolo con chi si allena in casa e lascia un commento per suggerimenti e domande!


Leave a comment