Come scegliere il tapis roulant: regole basilari
Se hai deciso di acquistare un tapis roulant, non puoi prenderne uno a caso: non puoi sbagliare. Nel post alcuni utili consigli in base al tuo peso e all'uso che devi farne.
Se hai deciso di acquistare un tapis roulant, ma non sai quale sia la scelta migliore, ecco qualche consiglio per effettuare l'acquisto giusto.
A - Dimensioni e utilizzo
Il tapis roulant deve essere adatto alla tua taglia, al tuo peso e all'uso che intendi farne. Se hai poco spazio in casa, opta per un tapis roulant compatto o pieghevole, ideale per l'home fitness. Se invece cerchi un prodotto per allenamenti più intensi, considera un tapis roulant professionale con una superficie di corsa più ampia.
Secondo la Direttiva Macchine Europea EN-957/6, le dimensioni minime della superficie di corsa devono essere di 40x100 cm. Se prevedi di camminare velocemente, un nastro lungo 100-120 cm è sufficiente. Per correre, segui questa tabella:
Statura | Velocità max | Lunghezza del nastro |
---|---|---|
150-170 cm | 14 km/h | 100 cm |
150-170 cm | 18 km/h | 110 cm |
150-170 cm | 22 km/h | 135 cm |
170-190 cm | 14 km/h | 140 cm |
170-190 cm | 18 km/h | 145 cm |
170-190 cm | 22 km/h | 150 cm |
B - Potenza del motore
La potenza del motore è un elemento cruciale, soprattutto in base al tuo peso e alla durata degli allenamenti. La maggior parte dei tapis roulant domestici utilizza motori a corrente continua (DC), mentre i modelli professionali usano motori a corrente alternata (AC), ideali per un uso prolungato (oltre 4-5 ore al giorno).
Scegli sempre in base alla potenza continua (e non al picco) e considera questa tabella per un utilizzo di circa 1 ora:
Peso corporeo | Potenza motore (DC) |
60-80 kg | 2.00-2.50 HP |
80-100 kg | 2.50-3.00 HP |
100-125 kg | 3.00-3.50 HP |
125-150 kg | 3.50-4.00 HP |
Se prevedi allenamenti più brevi (sotto i 30 minuti), puoi ridurre la potenza di 0,25 HP; per sessioni più lunghe (fino a 120 minuti), aumenta la potenza di 0,25 HP.
Un motore sottodimensionato rischia di surriscaldarsi già dopo 10-15 minuti. Ricorda: il calore è il peggior nemico del motore elettrico, quindi scegli un modello con una riserva di potenza adeguata.
C - Inclinazione elettrica
L'inclinazione elettrica è fondamentale per variare l'intensità dell'allenamento senza aumentare la velocità. Assicurati che il tapis roulant possa raggiungere una pendenza del 10-15%, verificando che i dati dichiarati siano effettivi. L'inclinazione aiuta a rendere gli allenamenti più efficaci e confortevoli.
D - Programmi di allenamento
I migliori tapis roulant sono dotati di programmi personalizzabili, che consentono di adattare le sessioni alle tue esigenze. Cerca modelli con programmi HRC (Heart Rate Control), che regolano velocità e inclinazione in base al battito cardiaco per mantenerlo entro una soglia predefinita. Consulta sempre il manuale utente per valutare la flessibilità dei programmi offerti.
E - Sistema ammortizzante
Un buon sistema ammortizzante riduce l'impatto sulle articolazioni fino al 30%, rendendo la corsa su tapis roulant più sicura rispetto all'asfalto. Prima dell'acquisto, verifica che il tapis roulant sia dotato di ammortizzazione di qualità per preservare le tue articolazioni e migliorare il comfort.
Seguendo questi consigli, potrai scegliere il tapis roulant più adatto alle tue esigenze e ottimizzare i tuoi allenamenti.
Condividi questo articolo con chiunque possa essere interessato e lascia i tuoi commenti per ulteriori suggerimenti e domande!