Consigli alimentazione -

Cosa mangiare prima e dopo l'allenamento in casa?

Si può mangiare prima o dopo un allenamento? Certo. Ma cosa mangiare per essere al top?! Ecco qualche utile indicazione.

È fondamentale scegliere i cibi giusti prima e dopo ogni allenamento, e questo vale anche per chi pratica l'home fitness. L’alimentazione pre e post allenamento deve essere personalizzata in base al tuo rapporto con lo sport e, soprattutto, ai tuoi obiettivi specifici: ad esempio, se il tuo obiettivo è dimagrire, adotterai una strategia alimentare diversa rispetto a chi vuole aumentare la massa muscolare.

Ecco due regole di base da seguire, indipendentemente dal tuo obiettivo:

  1. Idratati correttamente: assicurati di bere acqua a sufficienza durante tutta la giornata, non solo pochi minuti prima di iniziare l'allenamento. Una buona idratazione ti aiuterà a mantenere energia e prestazioni ottimali durante il workout.

  2. Evita integratori artificiali: non sono necessari e spesso contengono ingredienti artificiali. Inoltre, possono essere costosi. Concentrati invece su una dieta equilibrata e naturale.

Per aiutarti a capire cosa mangiare prima e dopo l'allenamento, abbiamo preparato una pratica infografica gratuita. Ricorda, però, che anche il timing dei nutrienti gioca un ruolo importante: è particolarmente rilevante per chi vuole aumentare la massa muscolare o per chi si prepara a sessioni di allenamento lunghe, come una corsa di due ore. In ogni caso, non saltare i pasti! Consumare del cibo entro due ore dal termine dell’allenamento è sempre una buona idea.

Se preferisci uno snack prima di allenarti, consumalo tra 5 e 60 minuti prima dell'allenamento. Ricorda che più breve è l’intervallo tra snack e workout, meno tempo avrai per digerire, il che potrebbe influenzare il tuo comfort durante l'esercizio.

Se invece vuoi fare un pasto completo prima di allenarti, fallo con 2-3 ore di anticipo. Opta per un pasto equilibrato a base di proteine magre e carboidrati complessi, in modo da garantire energia costante e supportare le tue prestazioni senza appesantirti.

Condividi questo articolo con chiunque possa essere interessato e lascia i tuoi commenti per ulteriori suggerimenti e domande!


Lascia un commento