Ti alleni con la cyclette? consigli per non indurire le gambe
Utilizzi la cyclette easy belt in casa, ma hai notato un fastidioso indurimento dei muscoli delle gambe. FFitness ti spiega come evitare questo spiacevole effetto: ricorda di non "tirare" troppo a lungo la resistenza (la cyclette easy belt FFitness garantisce già questo tipo di funzionalità).
Snellire le gambe, tonificare i muscoli inferiori e rassodare i glutei è una delle motivazioni principali che spingono molte donne (ma anche uomini) ad acquistare una cyclette: in questo modo, infatti, è possibile tornare in forma o, almeno, ritrovare la linea perdura. Naturalmente, è necessario associare all'esercizio con la cyclette una sana e costante dieta alimentare, con il minor ricorso possibile a cibi grassi e salati. Per altro, utilizzare la cyclette a casa - evitando la palestra - ti permette di ottimizzare il tuo tempo libero e il comfort durante l’allenamento.
Per un uso corretto della cyclette, ti indichiamo qualche accortezza per evitare che aumenti anche la massa muscolare in maniera eccessiva.
Devi evitare di “indurire” troppo la pedalata con una resistenza troppo alta: per ottimizzare i risultati, senza rendere la gambe troppo muscolose, occorre lavorare più sulla distanza che sull’intensità, preferendo uno sforzo meno intenso, ma prolungato. Lavora anche sull'allenamento aerobico: oltre ad alcuni minuti di pedalata a ritmo blando per il riscaldamento dei muscoli, svolgi anche un allenamento di 20-25 minuti a ritmo veloce. Raggiunto il ritmo a te più appropriato, aggiungi, a questi primi 20 minuti, altri 20 minuti di esercizio a pedalata veloce, intervallati da alcuni momenti di pedalata intensa per aumentare la frequenza cardiaca.
Ricorda di non impostare particolari livelli di durezza per i pedali, ma solo il minimo per avvertire la resistenza al movimento delle gambe. E, comunque, alterna sempre alla pedalata veloce quella blanda per evitare problemi muscolari successivi all’allenamento.
Scopri le nostre Cyclette e Mini bike.
Se hai trovato utili questi consigli, condividi l'articolo con chi si allena in casa e lascia un commento per suggerimenti e domande!